Diventa amicə
dei Sentinelli!
Aiutaci tesserandoti a portare avanti le nostre battaglie per una società migliore, più inclusiva e accogliente verso tuttə!”
Perché tesserarsi ai Sentinelli
2023: inizia il secondo anno da associazione.
Nel primo anno veste legale, tesseramento, possibilità di ricevere e dare sostegno economico ci hanno permesso di continuare le battaglie di sempre con una forza molto più grande.
Abbiamo finanziato progetti per la tutela dei diritti umani con WeWorld e per il sostegno a donne vittime di violenza maschile con Molce Atelier, insieme a noi nella giornata del 25 novembre. Nel segno della tutela dei diritti umani abbiamo portato attenzione e protesta per ciò che avviene nei CPR.
Poterci costituire parte civile ha reso possibile ottenere una condanna per violenza omofobica nonostante manchi ancora una legge apposita, per la quale abbiamo continuato e continueremo a batterci. Così come abbiamo continuato e consolidato la difesa e la promozione della memoria antifascista: con i mezzi della cultura, offrendo il film sulla vita di Lucy Salani, il docufilm “Are You Proud?” e, infine, “Porpora”, nonché il reading “Vorrei sapere perché – oratorio sui femminicidi” sulla violenza di genere; e con la mobilitazione di piazza: prima con il Pride, per portare in strada il nostro orgoglio, e poi in risposta all’elezione di La Russa e Fontana alla seconda e terza carica dello Stato. Abbiamo organizzato il nostro primo festival: incontri, dibattiti, intrattenimento, relazioni.
Questo lavoro comune può e deve crescere sempre di più. Per questo occorrono la disponibilità a mobilitarsi nelle piazze e sui social, il sostegno economico di cui è parte essenziale il tesseramento, il contributo di idee e proposte per rappresentare sempre meglio le istanze di tuttə noi: diritti, laicità, antifascismo.
Grazie!